
Se è vero che l’informatica oramai pervade ogni settore lavorativo e nessuna azienda in pratica può dirsi completamente estranea al mondo dell’ IT, è anche vero dunque, che esista un grande fiorire di aziende che partecipano a creare il settore informatico. Da semplici siti web ad applicazioni, da software di vario tipo all’internet of things, c’è un notevole fermento in una branca che ha visto una forte crescita, negli ultimi decenni. In effetti, esistono moltissime imprese nel nostro paese a produrre e proporre soluzioni di carattere informatico per attività di vario genere e di diversa natura o forma e l’Italia è seconda solo al Regno Unito per numero di imprese che operano nel settore Informatico e terza dietro a Regno Unito e Germania per quanto riguarda il numero di occupati nel settore, con una grandissima propensione alla produzione software (92,4 %), seguita dall’assistenza tecnica (4%) ed infine dall’hardware (3,6%).
IT vs. Made in Italy
L’IT risulta essere il settore maggiormente produttivo per quanto riguarda l’innovazione tecnologica nel nostro paese e per dimensione e valore aggiunto è perfino superiore a molti settori del Made in Italy, come la produzione di automobili, il settore chimico, l’industria del legno e del mobilio, il settore tessile e quello della moda, e molti altri.
Bonus Ricerca & Sviluppo
Le aziende che operano nel settore dell’informatica risultano sovente idonee per l’accesso al Bonus Ricerca e Sviluppo essendo queste incentrate su una costante ricerca di miglioramento di prodotti software o hardware o di servizi a questi associati. Se anche la tua attività si occupa di ricerca e sviluppo nel settore informatico, ti incoraggiamo a richiedere la visita GRATUITA di un nostro consulente che valuterà assieme a te le possibilità di accesso al Credito d’imposta.