Bonus fiscale Sud : credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno

CREDITO D'IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO

Di cosa si tratta

Bonus Sud credito imposta per investimenti MezzogiornoLa Normativa italiana, con la Legge di Stabilità, art. 1 co. 98 – 108 della L. 28.12.2015 n. 208 prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese che effettuino, a partire dal 1 Gennaio 2016 e fino al 31 Dicembre 2020, investimenti destinati a strutture produttive del Mezzogiorno.

 

Soggetti beneficiari e periodo:

Tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dalle dimensioni, che a decorrere dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2020, effettuino l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo ad esclusione dei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo.

 

Misura dell’agevolazione :

Il credito di imposta è riconosciuto nella misura massima del 45% per le piccole imprese, al 35% per le medie imprese e al 25% per le grandi imprese.

 

Investimenti agevolabili :

  • quelli facenti parte di un progetto di investimento iniziale (  creazione di un nuovo stabilimento; ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente; diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente; cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente; nuova attività economica. )
  • quelli relativi all’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio di cui sopra

Bonus Sud credito imposta per investimenti Mezzogiorno

 

Beni agevolabili :

  • macchinari
  • impianti
  • attrezzature

 

Sono agevolabili gli investimenti effettuati mediante:

  • acquisto da terzi;
  • leasing;
  • contratto di appalto;
  • realizzazione in economia.

 

Massima deducibilità per ciascun progetto di investimento:

La quota di costo complessivo dei beni agevolabili deve essere al massimo pari, per ciascun pro­getto di investimento, a:

  • 3 milioni di euro, per le piccole imprese;
  • 10 milioni di euro, per le medie imprese;
  • 15 milioni di euro, per le grandi imprese.

Tale valore massimo va assunto al netto degli ammortamenti dedotti nel periodo d’imposta relativi alle medesime categorie di beni appartenenti alla struttura produttiva nella quale si effettua il nuovo investimento.

 

 

Cosa possiamo fare per te :

jobway financeJobway Finance può garantirti che tutte le procedure per l’accesso ai fondi, a partire dall’analisi in pre-audit fino alla fruizione del credito, vengano svolte correttamente secondo la normativa e che tutta la documentazione sia congrua ed ammissibile. Gestiremo e verificheremo ogni fase: dall’individuazione dei costi fino alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Richiedi SUBITO una consulenza GRATUITA online