30 Mar 2020

  Bando a favore delle tecnologie 4.0 per fronteggiare l’emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19     Il Bando Ares 4.0 è una misura a favore di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 per fronteggiare l’emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19 e la lotta alle malattie infettive, per contenere […]

bonus ricerca 2019

  Come è cambiato nel Bonus R&S per il 2019 ?   COS’E’ IL BONUS R&S Naturalmente la natura del Bonus non è cambiata (ti invitiamo, eventualmente ad approfondire CLICCANDO QUI). L’agevolazione si rivolge fiscale a tutte quelle imprese che effettuino investimenti in ricerca e sviluppo per innovare prodotti, servizi e processi produttivi e garantire […]

agevolazione grandi progetti ricerca e sviluppo 2019

  Agevolazione per i grandi progetti di ricerca e sviluppo – 2019 Bando Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni     Nuovo intervento agevolativo (decreto ministeriale 2 agosto 2019) a favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche: Fabbrica intelligente Agrifood Scienze della vita Calcolo ad […]

decreto crescita 2019

  Credito d’imposta R&S :  proroga e novità dal Decreto Crescita 2019   Tra le misure e gli incentivi alle imprese previste dal Decreto Crescita 2019 ( approvato, salvo intese, dal Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 ) troviamo la proroga  all’agevolazione Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo che estende il periodo di validità al […]

  Ricerca e Sviluppo: le principali novità della Legge di Bilancio 2019   Il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, come molte altre agevolazioni, subisce delle significative modifiche con l’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio 2019. Vediamo le principali:   Ritorno alla doppia aliquota del 25% e del 50% in base della tipologia delle spese ammissibili  […]

legge bilancio novità 2019

  Novità sul fronte delle normative in merito allo sviluppo industriale: l’ultima bozza del disegno di legge di bilancio ha apportato modifiche ad alcune agevolazioni, come vedremo.   Nuova Sabatini Viene rinnovata l’agevolazione, che vedrà rifinanziata con 480 milioni di euro in sei anni, così suddivisi: 48 milioni di euro per l’anno 2019,  96 milioni […]

bonus ricerca e sviluppo nel settore software

  Con la circolare 9 febbraio 2018, n. 59990, il MISE fornisce delucidazioni inerenti l’applicazione del Bonus Ricerca e Sviluppo nel settore dello sviluppo software:   si parla di Ricerca e Sviluppo in ambito software qualora da tale progetto dipenda la risoluzione di un problema scientifico o tecnologico. Pertanto, un progetto di raffinamento o ristrutturazione […]

horizon europe

    Il 7 Giugno 2018, sul sito web della Commissione Europea sono comparsi i nuovi progetti atti a definire la nuova proposta Horizon Europe, che entrerà in vigore nel 2021 e resterà attiva fino al 2027 e che è la naturale erede della Horizon 2020, la quale, cederà il proprio posto alla nuova arrivata […]

credito d'imposta ricerca e sviluppo

  Con la circolare n. 1447 del 14 maggio 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso nota la “disciplina dei progetti di Ricerca e Sviluppo per i quali intervengano variazioni nell’assetto aziendale tali da comportare modifiche nella titolarità del progetto da agevolare. La stessa, chiarisce anche le modalità conseguenti all’eventuale rinuncia di uno o più dei soggetti proponenti. […]

bonus ricerca e sviluppo nell'arte

Come è definibile la Ricerca e Sviluppo in ambito artistico ? Con questo articolo, cercheremo di capire come poter riconoscere la Ricerca e Sviluppo, identificarla e separarla da ciò che non lo è. Gli argomenti trattati sono una libera traduzione ed adattamento di alcuni estratti del Manuale di Frascati.   La creatività Un primo punto […]